Unipolis stanzia 400 mila euro per sostenere progetti dedicati alla lotta alle disuguaglianze, alla promozione della mobilità sicura e sostenibile e al miglioramento del welfare
In linea con il nuovo piano strategico triennale 2024-2026, Fondazione Unipolis lancia la seconda edizione del Bando ACT – Aspirare. Coinvolgere. Trasformare. per contribuire a realizzare nel Paese una società maggiormente solidale, equa e coesa, sostenendo le persone più fragili nell'accesso alle opportunità, all'autonomia e ai diritti.
Con uno stanziamento complessivo di 400 mila euro, il bando si rivolge a organizzazioni non profit che intendono presentare un progetto in una delle aree di attività di Unipolis, che corrispondono alle tre categorie in cui è articolato il bando: disuguaglianze, mobilità, welfare.
È possibile partecipare al bando inviando il proprio progetto dal 9 aprile alle ore 13 del 5 giugno 2025, attraverso l'apposito formulario online. I nomi delle progettualità selezionate verranno comunicate nel mese di ottobre 2025.
Ogni organizzazione, sia come capofila sia come partner, può presentare esclusivamente una proposta (fanno eccezione le organizzazioni di natura pubblica, che possono essere partner di più progetti), esplicitando la categoria all'interno della quale si candida. La richiesta di contributo non può essere superiore a 100 mila euro. Inoltre, il supporto richiesto non può essere superiore al 75% dei costi totali e non inferiore ad almeno il 20% del budget complessivo. Le attività devono essere realizzate nel territorio italiano a partire da novembre 2025, con una durata massima di 24 mesi e termine ultimo entro novembre 2027.
Tutte le informazioni sul bando, modalità di partecipazione e FAQ sono disponibili nella sezione dedicata del sito fondazioneunipolis.org/bando-act.
Per chiarimenti è disponibile l'indirizzo mail bandoact@fondazioneunipolis.org.